Rivedi il Ritiro
Rivedi le sei session di questo ritiro e vedi se puoi ritrovare quei momenti in cui il Signore ti ha parlato nella tua preghiera
Siamo ora giunti alla fine del nostro ritiro quaresimale, e un buon modo per riassumere è quello di fare ciò che i gesuiti, guidati da Sant'Ignazio, chiamano un 'esame '. Si tratta di una preghiera in cui si guarda verso il passato (spesso le ultime ventiquattro ore) per chiedersi dove abbiamo trovato Dio in quel momento. Quello che suggerisco di fare ora è quello di ripercorrere le sei sessioni di questo ritiro (o comunque tutte quelle che siete riusciti a completare) e vedere se è possibile individuare i luoghi in cui il Signore vi ha parlato nella preghiera. A volte si può vedere molto tempo dopo, e non immediatamente dopo la preghiera stessa.
In questa sessione 1, abbiamo preso in considerazione la guarigione che Gesù ha fatto del lebbroso, avvenuta subito dopo il discorso della montagna. Come la folla, ma a differenza dei capi religiosi, il lebbroso ha colto Gesù nel modo giusto, ricordi, e 'lo adorò'. I lebbrosi in una tale società erano totalmente alienati, ma Gesù non ne era minimamente disturbato, e 'lo toccò'. E' allora che è stato guarito .
Riesci a ricordare come ti sentivi quando Gesù allungò la mano e toccò il lebbroso?
Dio era lì per te in quel momento?
Nella seconda sessione, abbiamo visto Gesù guarire il figlio del centurione. Abbiamo visto quanto fosse strano che un centurione non credente gli si avvicinasse, e quanto Gesù fosse ammirato per la sua fede, e di come la guarigione sia accaduta immediatamente, e a distanza .
Quando hai pregato questa sessione, ti sei ricordato di una occasione in cui hai sperimentato la misericordia di Dio che guarisce? Come ti sei sentito?
La nostra attenzione nella sessione 3 si è concentrata sulla guarigione della suocera di Simon Pietro. Abbiamo visto che il piccolo gruppo era andato a casa dopo il rito del sabato nella sinagoga; e ci è stata presentata la suocera, malata a letto, una donna ( e nell’alloggio delle donne, presumibilmente), in pericolo di morte, e quindi in almeno per due motivi impura dal punto di vista del rito. Abbiamo visto che, nonostante questo, Gesù la toccò, e lei fu ‘sollevata’ e iniziò a servirli .
Ti ricordi come ti sei sentito quando hai sentito questa storia straordinaria? Dio era lì in quel momento?
Nella sessione 4, abbiamo incontrato l'indemoniato di Gadara. Abbiamo visto che i due uomini posseduti da demoni erano usciti dai sepolcri, una chiara (e rumorosa) minaccia per l'umanità. Gesù, al contrario, era tranquillamente autorevole; essi hanno tenuto la maggior parte del discorso. Poi, dopo la guarigione drammatica, e quello che successe ai maiali, gli abitanti di Gadara volevano che uscisse dalla città.
Ti ricordi come ti sei sentito quando hai pregato questa sessione? Hai provato qualche simpatia per gli abitanti che volevano che Gesù se ne andasse? Cosa vuoi dire a Gesù ora?
Per la sessione 5, abbiamo immaginato la scena di Gesù che guarisce un paralitico. Abbiamo visto Gesù arrivare sulla barca da Gadara, quando 'loro' gli portarono un paralitico su una barella. Con nostra sorpresa, Gesù gli disse: 'I tuoi peccati sono perdonati'. Questo infastidì i capi religiosi che erano presenti - hanno pensato che stesse 'bestemmiando' (un'accusa letale). Poi, per dimostrare il suo potere, dice al paralitico di 'alzarsi , prendere il lettino - e tornare a casa' . E lo ha fatto ! La folla, ci narra la storia, 'aveva paura'.
Come ti sei sentito quando hai sentito le parole, 'I tuoi peccati sono perdonati ' o ' prendi il tuo letto e cammina '? O quando gli avversari di Gesù lo hanno accusato di blasfemia?
E infine nella sessione 6, abbiamo visto, erano due storie, inserita una nell’altra. C'era il funzionario la cui figlia era morta, e una donna che aveva avuto un disturbo mestruale da dodici anni. Entrambe le donne sono guarite istantaneamente, nonostante la folla e le derisioni.
Come ti sei sentito quando hai visto queste due donne guarite? Cosa pensi che Dio ti stesse dicendo?
Ora guarda indietro tutto il cammino quaresimale di ' guarigione e di misericordia ', e cerca di ricordare l'impatto che ha avuto su di te.
Hai trovato che le storie delle Scritture 'hanno preso in vita' e ti hanno parlato delle circostanze della tua vita?
Cosa pensi che Dio possa averti detto in queste sei sessioni?
La Quaresima è ormai arrivata alla sua fine. Come ti sta invitando il Signore a proseguire il viaggio, cosa ne pensi?